rss
twitter
    Seguici su Twitter :)

mercoledì 2 febbraio 2011

Cosa stai studiando? (1ª parte)

di Patrick McCarthy
traduzione dall'originale inglese di: Marco Forti
Questa traduzione è stata autorizzata dall'autore (la riproduzione di questo testo è consentita solo con il consenso scritto dell'autore)


«Ogni cosa realmente rivoluzionaria è creata dai pochi che riconoscono cosa è vero e sono disposti a vivere secondo tale verità; ma scoprire la verità richiede libertà dalla tradizione, che significa libertà da tutte le paure. Stiamo tutti lavorando insieme in uno spirito di reale collaborazione, nel quale non c’è nessuna autorità. È il nostro interesse per gli insegnamenti che ci tiene uniti e ci aiuta a lavorare insieme.» Krishnamurti


Sai che la maggior parte di coloro che praticano e studiano karate tradizionale non imparano mai come applicarlo all’autodifesa reale?

Infatti ciò che viene loro insegnato è che colpire con pugni e calci è tutto quello di cui hanno bisogno! Sembra incredibile - specialmente se si pensa a quante prese, situazioni di corpo a corpo e lotta si verificano negli episodi di violenza fisica - ma è vero!
Perché succede questo?
Perché la stragrande maggioranza degli insegnanti di Karate non ha nessuna idea di come utilizzare efficacemente i principi difensivi nascosti nei kata e quel che è ancor più ingenuo è che molti non se ne interessano o pensano addirittura che sia una perdita di tempo!


Posso diventare una vittima?

A meno che non ti sia stato insegnato come utilizzare i principi applicativi trasmessi attraverso i kata, nel modo in cui si intendeva venissero usati, il tuo intero repertorio difensivo sarà limitato a soli calci e pugni.
Quel che è ancora peggio è che è molto probabile che si verifichi la terrificante possibilità che tu venga afferrato, forzato al corpo a corpo o lanciato a terra, dove le tue possibilità di difenderti efficacemente sono, senza queste conoscenze vitali, ridotte a pura fortuna!
Certo non è quello che ci si aspetta studiando l’arte del karate ed è chiaro che si vorrebbe di più.

Un altro aspetto da considerare è questo: per cambiare le cose, devi cambiare tu; è la sola cosa inevitabile nella vita.
Potresti essere una persona scettica o che ascolta quello che altri dicono di noi. Ho una notizia per te … è solo gelosia.
La nostra ricerca totalmente pragmatica e non partita da Okinawa ha reso possibile comprendere completamente come i kata tradizionali vennero sviluppati e come si intendeva venissero usati nell’autodifesa reale e ora tu puoi imparare questi "segreti"!

... continua ...

Copyright © Patrick McCarthy

traduzione dall'originale inglese di: Marco Forti
Questa traduzione è stata autorizzata dall'autore (la riproduzione di questo testo è consentita solo con il consenso scritto dell'autore)