rss
twitter
    Seguici su Twitter :)

venerdì 10 dicembre 2010

Miti da sfatare - sesta parte

di Patrick McCarthy
traduzione dall'originale inglese di: Marco Forti
Questa traduzione è stata autorizzata dall'autore (la riproduzione di questo testo è consentita solo con il consenso scritto dell'autore)

... continua dai post precedenti ...

CHI HA ACCREDITATO I PRIMI PIONIERI DEL KARATE?
Erano Samurai? E che criteri vennero utilizzati per l’accreditamento?


Fu il DNBK ad accreditare i pionieri del Karate come Funakoshi Gichin e Funakoshi Yoshitaka [Shotokan], Miyagi Chojun, Higa Seiko, Shinzato Jin'an, Yagi Meitoku [Goju Ryu], Mabuni Kenwa [Shito Ryu], Ohtsuka Hironori [Wado Ryu], Konishi Yasuhiro [Shindo Jinen Ryu], Kinjo Kensei e Ueshima Sannosuke [Kushin Ryu], Tomoyori Ryusei [Kenyu Ryu], Yamada Tatsuo [Nippon Kempo], Yamaguchi Gogen [Goju Kai], Nagamine Shoshin [Matsubayashi Ryu], Sakagami Ryusho [Itosu-ha Shito Ryu], ecc…

Molti credono che i pionieri dei diversi stili di karate fossero veramente guerrieri Samurai. È vero?

No, non è vero. Nonostante alcuni praticanti okinawensi come Yabu Kentsu e Hanashiro Chomo, abbiano servito la patria nell’esercito giapponese ed alcuni tra i pionieri giapponesi del Karate appartenessero a famiglie le cui radici possono essere fatte risalire a lignaggi di Samurai, i pionieri del Karate non erano Samurai.

Criteri di accreditamento

In accordo alla cultura, nell’ambito della quale il DNBK venne fondato, i criteri usati per accreditare i candidati in cerca di riconoscimenti nel Budo erano soggettivi, normalmente non era necessario nulla più di una raccomandazione [dalla persona giusta] e di una dimostrazione fisica al Butokusai [festival delle arti marziali] annuale.
Ad oggi non ci sono rimaste evidenze che spieghino adeguatamente quali criteri fossero necessari per ricevere l’accreditamento dal DNBK.

karate cesena, corsi di karate a cesena, koryu uchinadi cesena, seishinkai cesena

fine sesta parte ...